


Il 17 gennaio, Pignola si veste di festa per uno degli eventi più attesi e spettacolari dell’anno: la Corsa degli Asini e dei Muli, un’antica tradizione legata ai festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, protettore del fuoco e degli animali.
Il percorso, tracciato nel cuore del borgo, è una vera e propria celebrazione del territorio e della sua storia. Si snoda tra le stradine caratteristiche della Chiazzë, il Paschierë, la Fundanë vecchië e l’Annunziata, offrendo uno spettacolo unico che richiama visitatori da tutta la regione.
Il Programma della Giornata
Ore 9:30: Raduno degli animali in Piazza Vittorio Emanuele II.
Ore 11:00: Santa Messa nella chiesa di Sant'Antonio Abate.
Ore 12:00: Benedizione degli animali e giro devozionale.
Ore 12:30: Inizio della competizione con corsa degli asini e tradizionale corsa dei muli.
Ore 13:30: Premiazione del vincitore della corsa e del mulo più agghindato.
Il Percorso: Una Sfida di Grinta e Tradizione
La corsa prende il via davanti alla chiesa di Sant’Antonio Abate, con un percorso di circa 1.230 metri suddiviso in tre giri.
Partenza: Via Garibaldi (61 metri)
Prima svolta: Si imbocca la ripida e stretta via Fontana, un tratto impegnativo per via della forte pendenza e del fondo umido.
Largo Fontana Vecchia: Una curva a gomito immette su via Umberto I, una salita di 194 metri che esalta la forza degli animali e l’abilità dei fantini.
Arrivo: Dopo aver completato il giro, si ritorna alla chiesa di Sant’Antonio Abate per i successivi giri.
Un Evento da Non Perdere
Questa competizione non è solo una gara, ma una festa per tutta la comunità. Tra il tifo caloroso, le strade del borgo si animano di colori, emozioni e ricordi. È un’occasione per onorare le tradizioni, ritrovarsi e celebrare insieme l’identità pignolese.
Vi aspettiamo numerosi per condividere questa giornata indimenticabile!


Aggiungi commento
Commenti