
Il Subbuteo continua a far sognare gli appassionati, riportando in vita emozioni e ricordi di un tempo.
L’inaugurazione della nuova sede dell’Asd Subbuteo Club Basilicata , avvenuta sabato 15 febbraio a Potenza in Via Manzoni nel mercato comunale coperto, rappresenta un importante traguardo per tutti coloro che amano questo gioco da tavolo dal fascino intramontabile.
L’evento ha visto la partecipazione di numerose personalità istituzionali e non del capoluogo, tra cui il consigliere regionale Fernando Picerno, il sindaco di Potenza Vincenzo Telesca, il presidente del Lions Club Potenza Pretoria Marco Del Cambio, Tanino Fierro, Peppino Centola del trio La Ricotta. A rendere ancora più solenne l’occasione, la benedizione della sede officiata da don Franco Corbo, parroco della Chiesa di Sant’Anna e Gioacchino di Potenza.
Un ritorno alle origini per una passione senza tempo
Il Subbuteo ha accompagnato intere generazioni di appassionati, riportandoli indietro nel tempo ai pomeriggi trascorsi a sfidarsi con gli amici, immaginandosi nei panni di campioni del calibro di Maradona, Platini e Vialli. Negli anni '90, con l’avvento dei videogiochi, il Subbuteo ha vissuto un periodo di declino, ma oggi sta tornando a far parlare di sé con entusiasmo e passione.
Il Subbuteo Club Basilicata ha dato nuova linfa a questa disciplina, colmando un vuoto nella regione che, insieme al Molise, era l’unica in Italia a non avere una delegazione ufficiale.

Dopo un primo evento dimostrativo tenutosi a Pignola, il club è entrato ufficialmente nel circuito delle competizioni nazionali. E proprio oggi ha scritto una pagina di storia partecipando per la prima volta alla Coppa Italia di Subbuteo a Colleferro, un passo fondamentale per la crescita di questa realtà.
Un successo che si lega profondamente a Pignola, dove un anno fa tutto è iniziato con un torneo amatoriale nel salone della canonica, segnando il primo capitolo di questa avventura. E chissà quali altre soddisfazioni il futuro riserverà a questo club in continua espansione.
Aggiungi commento
Commenti