Pignola in Blues: la passione per il Blues che dura da 29 anni

Pubblicato il 6 febbraio 2025 alle ore 00:25

L'Associazione Culturale Cross Roads nasce a Pignola nel gennaio del 1996 dalla passione di un gruppo di amici per la musica, e in particolare per il Blues. Da questa passione prende vita il festival Pignola in Blues, che nel 2025 giungerà alla sua 29ª edizione, un traguardo straordinario per un evento che ha saputo mantenere vivo il suo spirito e la sua autenticità nel tempo.

Un festival che cresce ogni anno

Fin dalla sua prima edizione, il festival ha attirato pubblico non solo dalla Basilicata, ma anche dalle regioni limitrofe, consolidandosi come un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere. Ogni anno, il festival porta a Pignola i migliori artisti blues in circolazione nel mondo, con un’attenzione particolare anche alle band emergenti italiane e locali, offrendo loro la possibilità di condividere il palco con grandi nomi internazionali.

Uno degli elementi più belli del festival è proprio la sua vocazione inclusiva: dà l’opportunità ai giovani musicisti di esibirsi accanto a leggende del Blues, magari provenienti direttamente dal Mississippi o da altre zone simbolo di questa musica. È un’occasione per chi non può viaggiare all'estero di ascoltare dal vivo artisti straordinari e immergersi nell’atmosfera autentica del Blues.

Un festival gratuito, perché la musica è condivisione

Un aspetto fondamentale di Pignola in Blues è che l’ingresso è sempre gratuito. L’Associazione Cross Roads crede fermamente che la musica debba essere condivisione e apertura, e che debba essere accessibile a tutti, senza barriere economiche.

La versione invernale: Basilicata Winter in Blues

Negli ultimi anni, accanto alla classica edizione estiva, è nata anche una versione invernale del festival, con concerti nei club e nei locali della Basilicata e delle regioni vicine. Questo permette di far conoscere il festival a un pubblico più ampio e di continuare a promuovere la cultura del Blues tutto l’anno. Inoltre, queste sessioni invernali diventano un’occasione per selezionare band emergenti che potrebbero poi esibirsi nell’edizione estiva del festival.

Pignola in Blues 2025: appuntamento dal 18 al 20 luglio

Le date per l’edizione 2025 sono già fissate: 18, 19 e 20 luglio. L’organizzazione è già al lavoro per definire la lineup, con i primi contatti già avviati con artisti internazionali. L’obiettivo è, come sempre, offrire il meglio della musica Blues al pubblico e rendere il festival un’esperienza coinvolgente e indimenticabile.

Il Blues: più di un genere musicale, uno stile di vita

Il Blues non è solo musica, ma un modo di vivere, una filosofia che racconta emozioni, sofferenza, gioia e speranza. Chi si lascia avvolgere dal suo ritmo e dalle sue storie scopre un mondo affascinante, capace di entrare nella quotidianità e diventare una vera passione.

Dopo 29 anni, Pignola in Blues è più vivo che mai, pronto a regalare al pubblico nuove emozioni e a confermarsi come uno degli eventi blues più importanti del Sud Italia.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.